Introduzione:
Il mondo affascinante e sensuale dello shibari richiede una preparazione fisica adeguata per garantire un’esperienza sicura e appagante. In questo contesto, i video che illustrano gli esercizi di riscaldamento muscolare giocano un ruolo cruciale nel preparare una bunny per una sessione di shibari. In particolare, il primo video di questa serie si concentra sull’anatomia e sui movimenti coinvolti nella legatura del busto più iconica: il TagataKote, comunemente noto come TK.
L’importanza del Riscaldamento:
Prima di immergersi nell’arte sofisticata del legamento, è essenziale dedicare del tempo al riscaldamento muscolare. Gli esercizi mirati non solo aiutano a prevenire lesioni, ma preparano anche il corpo per l’intensa attività fisica che potrebbe essere richiesta durante una sessione di shibari. Questi video dimostrano come una preparazione accurata possa aumentare il comfort e l’efficienza dei movimenti, contribuendo così a un’esperienza più sicura ed estremamente appagante.
Anatomia del TagataKote:
Il cuore di questo video introduttivo è la legatura del busto con le braccia dietro, conosciuta come TagataKote. Il tutorial non solo illustra la tecnica di esecuzione di questa legatura iconica, ma approfondisce anche le parti del corpo coinvolte nei vari movimenti. Dalla tensione delle spalle alla flessibilità delle braccia, ogni dettaglio è analizzato per garantire una comprensione approfondita e una pratica consapevole.
Movimenti e Coinvolgimento Muscolare:
Attraverso sequenze dettagliate, il video delinea i movimenti coinvolti nel TagataKote, evidenziando le specifiche parti del corpo che vengono sollecitate. Gli spettatori impareranno come mantenere una postura corretta, l’importanza della flessibilità delle articolazioni e come coordinare i movimenti per una legatura fluida e sensuale. Oltre a preparare la bunny fisicamente, questo approccio mirato aggiunge un elemento educativo alla pratica dello shibari.
Nel prosieguo della serie dedicata alla preparazione fisica per lo shibari, il secondo video si concentra sugli esercizi specifici mirati a rendere il corpo della bunny più confortevole durante la legatura del TK , TakataKote. Questo aspetto cruciale dello shibari richiede una combinazione di flessibilità, resistenza e consapevolezza corporea. Attraverso questa guida visiva, la bunny potrà apprendere gli esercizi essenziali per garantire un’esperienza di legatura più agevole e gratificante.
Flessibilità e Resistenza:
Il video inizia focalizzandosi sull’importanza della flessibilità muscolare e articolare. Gli esercizi dimostrati mirano a migliorare la gamma di movimento delle articolazioni coinvolte nelle legature, consentendo alla bunny di adattarsi in modo più fluido alle varie posizioni richieste dallo shibari. Contemporaneamente, vengono proposti esercizi di resistenza per incrementare la forza muscolare, contribuendo a sostenere il corpo durante le sessioni più prolungate.
Immergersi nel mondo del bondage giapponese richiede non solo maestria da parte dei rigger, ma anche una consapevole partecipazione da parte delle bunnies, le protagoniste della legatura. L’iniziativa “Rope Bottoming” è un prezioso progetto guidato da due esperte bunny, Shining Blue e Poison Rubin, che condividono generosamente la loro vasta esperienza e competenza attraverso una serie di video disponibili su YouTube presso il canale Shining Blue.
L’Approccio di “Rope Bottoming”:
Shining Blue e Poison Rubin, oltre ad essere apprezzate bunnies, si presentano come guide autorevoli nel mondo dello shibari attraverso la loro iniziativa “Rope Bottoming”. Il loro obiettivo è rendere accessibile a tutti la pratica dello shibari, offrendo consigli pratici, tecniche e approfondimenti attraverso video didattici e informativi.
Se i lettori sono interessati a seguire la pagina di Rope Bottoming su Instagram, possono visitare il profilo all’indirizzo https://www.instagram.com/rope_bottoming/ per accedere a ulteriori contenuti, video, e risorse condivise da Shining Blue e Poison Rubin. La pagina potrebbe offrire ulteriori dettagli, consigli pratici e informazioni sulla pratica del Rope Bottoming nello shibari.
Se Telegram trovate il loro gruppo ( https://t.me/+RtscZz86L5FlYTE0 ) dove è possibile condividere con altri appassionati di Shibari le proprie esperienze e crescere interfacciandosi con altre bunny e altri rigger, interagendo con chi inizia ora questo percorso tra le corde o quelli già più esperti che praticano da anni
Lascia un commento