Le Varie Pratiche del BDSM

,

Il BDSM è un insieme di pratiche sessuali e relazionali che ruotano attorno ai concetti di bondage, disciplina, dominazione, sottomissione, sadismo e masochismo. Queste attività possono variare in intensità e forma, permettendo ai partecipanti di esplorare dinamiche di potere, piacere e dolore consensuali. Il BDSM, infatti, si fonda su tre pilastri fondamentali: consensualità, sicurezza e rispetto reciproco. Di seguito esploriamo alcune delle pratiche più diffuse e altre meno conosciute, insieme a un’introduzione alle parafilie legate a queste attività.

Ogni pratica include dei rischi di sicurezza che vanno attentamente valutati e controllati. ALcune pratiche possono essere molto pericolose e sono raccomandate solo a chi ha grande domestichezza ed esperienza.

Prima di eseguire ogni pratica è bene che il dom informi il sub su ogni eventuale rischio legato a quello che si sta per fare ed il sub ha sempre la facoltà di non accettare ponendolo come limite.

 

Bondage

Il bondage è una delle pratiche più comuni nel BDSM, e consiste nell’immobilizzare il partner attraverso corde, manette o altri strumenti. L’obiettivo può essere sia estetico che sensoriale, poiché la restrizione può amplificare il piacere e la sensazione di vulnerabilità.

 

Dominazione e Sottomissione (D/s)

La dominazione e sottomissione implica la gestione di una dinamica di potere, in cui un partner (il Dominante) esercita il controllo sull’altro (il Sottomesso). Questa pratica può includere ordini, compiti o giochi di ruolo, ma sempre con un consenso preventivo.

 

Sadomasochismo (S/M)

Il sadomasochismo riguarda il piacere derivato dal dolore, inflitto o ricevuto, in modo consensuale. Il sadismo è il godimento di infliggere dolore, mentre il masochismo è il piacere nel riceverlo. Comprende l’Impact Play che racchiude varie pratiche basate sul dolore da impatto sulla pelle come ad esempio lo Spanking ( sculacciare )

 

Fetiscismo

Il feticismo si riferisce all’attrazione sessuale verso oggetti o materiali specifici (es. pelle, lattice) o parti del corpo. Nel BDSM, spesso si lega a fetish per particolari capi di abbigliamento o accessori. Uno dei feticismi più classici è l’attrazione verso i piedi, le calze, i tacchi e l’intimo.

 

Edge Play

L’edge play comprende pratiche ad alto rischio che richiedono una fiducia estrema e una grande competenza. Possono coinvolgere coltelli, aghi o altri elementi che possono generare pericoli fisici o emotivi.

Umiliazione

l’umiliazione è una pratica consensuale in cui una persona (solitamente il sottomesso o la sottomessa) sperimenta situazioni che possono causare disagio emotivo o imbarazzo. L’umiliazione può essere psicologica o fisica, e il suo scopo è intensificare la dinamica di potere tra dominante e sottomesso, spesso aumentando il senso di vulnerabilità e dipendenza del sottomesso.

Questa pratica può assumere varie forme, come insulti verbali, ridicolizzazione, richieste imbarazzanti, esposizione pubblica o situazioni degradanti. L’umiliazione, come ogni altra attività nel BDSM, si basa sul consenso reciproco e su limiti chiaramente definiti tra le parti coinvolte. È essenziale che entrambi i partecipanti comprendano i confini e siano d’accordo sulle attività per garantire la sicurezza emotiva e fisica di tutti.

Orgasm Control , Edging , Teasing&Denial e Orgasm Conditioning

Una serie di pratiche basate sul controllo del piacere e dell’orgasmo. L’Edging consiste nel portare il partner al limite dell’orgasmo e a farlo rimanere in quello stato più tempo possibile senza  raggiungere il pieno piacere, il teasing and denial consiste nello “stuzzicare”, far eccitare il proprio partner/sub/slave per poi negargli l’orgasmo ripetutamente creando frustrazione. L’ Orgasm Conditioning è una pratica molto complessa che porta il/la dom ad avere il pieno controllo dell’orgasmo del sub, riuscendo a scatenarlo a comando tramite un “trigger”.

Breath Play

Pratica basata sul togliere e far trattenere il respiro al sub con vari metodi, dalla mano in bocca, o tramite maschere, immergendola sott’acqua o con vari altri modi,

PET/Puppy Play

Il PET play o puppy play è una forma di gioco di ruolo in cui una persona assume il ruolo di un animale o di un cucciolo, comportandosi e venendo trattata come tale dal partner. Questo può includere anche l’uso di attrezzature specifiche come collari, guinzagli o maschere.

Cuckolding

Il cuckolding è una dinamica in cui un partner trova eccitazione nel vedere o sapere che l’altro partner è sessualmente coinvolto con qualcun altro. Spesso associata a dinamiche di umiliazione consensuale.

 

Pratiche Mediche (Medical Play o Clinical)

Il medical play o clinical include giochi di ruolo che simulano procedure mediche, spesso in un contesto di dominazione e controllo o di sadomasochismo . Gli strumenti tipici includono siringhe, aghi, cateteri e attrezzature da ospedale.

 

Wax Play

Il wax play implica l’uso di candele o cera calda versata sulla pelle del partner per creare sensazioni di piacere e dolore. La temperatura e il tipo di cera utilizzati sono accuratamente controllati per sicurezza.

Electro Play

L’electro play implica l’uso di piccoli dispositivi che generano scariche elettriche per stimolare i nervi e i muscoli del partner. Le scariche sono generalmente a basso voltaggio, ma creano una vasta gamma di sensazioni.

 

Fire PLay

Il “fire play” è una pratica BDSM avanzata che coinvolge l’uso controllato del fuoco sul corpo di una persona per scopi di stimolazione sensoriale e piacere. Questa pratica è considerata ad alto rischio e richiede una grande abilità, esperienza e conoscenza delle misure di sicurezza per prevenire lesioni o danni permanenti.

Il “fire play” può includere l’applicazione di piccole fiamme, di solito usando strumenti come bacchette imbevute di alcol o altri liquidi infiammabili che bruciano rapidamente e si spengono altrettanto rapidamente, o l’uso di mani guantate per creare una sensazione di calore. Le fiamme vengono passate brevemente sulla pelle del sottomesso o applicate su aree limitate del corpo, creando una stimolazione calda e intensa. Alcuni praticanti usano anche fuoco per riscaldare strumenti metallici che vengono poi usati sul corpo per un’esperienza simile.

Fear PLay

Pratiche basate sulla sensazione di paura provata dal sub e scatenata dal dom tramite varie situazioni

Parafilie Legate al BDSM

Il termine parafilia si riferisce a un insieme di fantasie o comportamenti sessuali che esulano dalla norma, ma che non implicano necessariamente illegalità o disfunzioni psicologiche. Alcune delle pratiche BDSM possono essere classificate come parafilie, anche se nel contesto consensuale e sicuro del BDSM non sono viste come problematiche.

Alcune parafilie comuni includono:

  • Fetishismo: Attrazione sessuale per oggetti o parti del corpo.
  • Masochismo sessuale: Piacere derivante dal subire dolore fisico o psicologico.
  • Sadismo sessuale: Piacere derivante dall’infliggere dolore.
  • Voyeurismo: Piacere dall’osservare altri in attività sessuali senza essere scoperti.

Conclusione

Il BDSM offre un vasto mondo di pratiche che possono variare dalla semplice stimolazione sensoriale alla complessa dinamica psicologica tra i partecipanti. Le pratiche, anche le più estreme, possono essere sicure e piacevoli se eseguite con il giusto livello di preparazione e rispetto per il consenso. Ogni individuo dovrebbe essere libero di esplorare la propria sessualità in modo consapevole, nel rispetto di sé e del partner.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *